martedì 1 dicembre 2020

Der Spiegel: Sulla via del giornalismo virale sensazionalistico

 Der Spiegel: Sulla via del giornalismo sensazionalistico

  [Torna all'indice]


I media tendono comunque ad avere difficoltà con i fatti. [142] Preferiscono occuparsi del loro tema preferito: il sesso. Alla fine del 1982, decine di articoli sulla "nuova misteriosa malattia" sono apparsi solo sulla stampa americana. Ben presto il numero saltò a centinaia al mese. [143] E si è costantemente diffusa l'idea che questa malattia virale e sessualmente trasmissibile rappresentasse una minaccia per il grande pubblico. In Germania, la rivista di notizie Der Spiegel ha assunto un ruolo di primo piano in questa propaganda del virus, pubblicando circa 20 storie di copertina sull'HIV/AIDS dal 1983, e, secondo un comunicato interno di Spiegel, la rivista ha riportato molto di più sull'AIDS che su qualsiasi altro argomento medico, incluso il cancro. [144]

Alla fine del 1984, la rivista di Amburgo era così sicura del suo dossier sull'AIDS, che ha intitolato "The Bomb Is Planted" e che, in nazioni sviluppate come la Germania, "l'epidemia sta scoppiando nel ghetto gay. Anche le donne sono in pericolo". [145] L'anno successivo, Der Spiegel espresse esplicitamente la certezza che tutti erano a rischio con il titolo di copertina: "La promiscuità è il motore dell'epidemia". La storia prosegue affermando che "è diventato chiaro che la malattia ha iniziato a espandersi dai suoi precedenti gruppi ad alto rischio [omosessuali e tossicodipendenti per via endovenosa]".

L'articolo prosegue con gli ordini dei medici per frenare la diffusione dell'HIV: "Ancora senza una cura nella lotta contro l'AIDS, i medici consigliano la monogamia agli eterosessuali e il celibato ai gay". A sostegno di queste tesi, la rivista, che in Germania incarna ancora oggi il giornalismo d'inchiesta, si è rivolta ai titoli della stampa arcobaleno, tra cui "Pericolo per tutti noi: una nuova epidemia per il popolo" del patinato Quick monegasco e "AIDS-Ora le donne stanno morendo" del "maestro" dei cavalli di battaglia dei media, il Bild am Sonntag. [146]

Lo Spiegel ha praticato una succosa doppia strategia incorporando nel suo testo le affermazioni sensazionalistiche dei media tabloid in modo tale da sostanziare le tesi dello stesso Spiegel. Eppure ha cercato di distinguersi dai tabloid economici scrivendo che "non passa quasi giorno senza che la stampa di strada si occupi dell'argomento [dell'AIDS] con titoli che vanno giù facilmente". Ma Der Spiegel era completamente investito nel gioco della copertura dell'AIDS.

Soprattutto negli anni Ottanta, Spiegel aveva il sesso nel cervello, quindi gli articoli brulicavano di domande del tipo: "Dovrebbero crederci solo gli omosessuali, forse perché il Signore ha sempre avuto una frusta ad aspettarli?" [147] I cosiddetti giornalisti sgorgavano sul "farlo in piedi" e sulle "routine centrate sul cazzo" [148] e lamentavano la fine della "sveltina" o della "buona vecchia scopata di una notte". [149] E dove sarebbe il giornalismo da tabloid se non fosse per la paura dell'AIDS delle star di Hollywood? Secondo Der Spiegel, "Linda Evans, baciata in modo sconsiderato da Rock Hudson, infetta dall'Aids, del "Denver Clan", si svegliava notte dopo notte nel terrore. Piange al telefono per chiedere aiuto, perché i suoi incubi le mostrano tutti gli stadi della malattia. Burt Reynolds deve riaffermare più e più volte che non è gay, né ha l'AIDS". E questo gancio? "La Rock-Vamp Madonna e altre pop star si tirano indietro cantando: "Toglimi le mani di dosso". [151]

Bo Derek, l'icona del sesso degli anni Settanta e Ottanta, "era addirittura proibito [dal marito] baciare sul lavoro, se non con le star del cinema testate per l'AIDS" [152], secondo il "Credo": 'Niente bacio, niente AIDS'". [153] Ogni sorta di celebrità ha pesato con il proprio marchio di isterici omofobici, come la star del "Denver Clan" Catherine Oxenberg, che ha detto: "Se dovrò lavorare con un gay in futuro, non lo bacerò". Der Spiegel ha anche preso un colpo all'allora presidente degli Stati Uniti: "Il 30% degli attori sono gay. Ronald Reagan lo sa?" Rock Hudson sembrava essere il bersaglio principale di ogni riffa legato all'AIDS: "Le bestie con l'AIDS minacciano la società di Hollywood. Per contrastare l'isteria, Ed Asner, lo stimato presidente della Screen Actors Guild, ha suggerito "per il momento, scene di baci suggestivi da sceneggiature". Ora la cosa si fa seria, per il santo [Rock] Hudson". [154] La fobia del bacio è diventata talmente contagiosa che il CDC ha emesso un avviso ufficiale sul fatto che "il bacio non è un fattore di rischio per la trasmissione dell'AIDS". [155]

Nella sua storia di copertina del 1987, lo scrittore di Spiegel Wilhelm Bittorf non ha esitato a dare il suo punto di vista personale, dipingendo la comunità omosessuale come un "potenziale buco parassitario" e l'interazione sessuale con una donna single come un "male necessario": "Una donna con cui ero andato a letto qualche volta, e che trovavo piuttosto eccitante, mi disse più tardi che era particolarmente orgogliosa di aver convertito al suo fascino anche i gay. I gay! Mi sentivo come se qualcuno mi avesse infilato un ghiacciolo gigante nelle budella. La paura di essere stato contagiato era enorme. Non ho idea del perché. Certo, prima avevo letto e scritto molto sull'Aids, ma la paura mi ha afferrato per la prima volta. Le settimane precedenti la decisione di fare l'esame del sangue sono state terribili. È come se ti sottomettessi al giudizio irrevocabile di tutta la tua vita. Poi l'esame del sangue, anonimo; una settimana di attesa, la notte si dorme a malapena: si può pensare solo a se stessi. Risultato del test: negativo. Ma lo shock è ancora profondo. La mia vita sessuale secondo il motto "il bene è ciò che ti eccita" è finita da allora. Il sesso dopo, a differenza di prima, era sesso con il preservativo, anche quando le ragazze se ne lamentano. E ora, mesi di convivenza con una sola, che ho scelto in base al criterio della sua fedeltà. Vivo in modo monogamo e sono concentrato su una sola persona. Desidero ardentemente gli altri, ma mi rinnego". [156]

Che i lettori di Spiegel non "sappiano di più", come la rivista ama dire di se stessa nei suoi annunci, [157] diventa chiaro quando si guarda più da vicino la copertura dall'inizio degli anni Novanta. Da allora, Der Spiegel ha forzato la costante interazione tra il ventaglio delle speranze e l'incalzare delle stesse, incalzando continuamente i lettori. Nella storia del 1991 "Mother Nature Improved", "Il pioniere dell'AIDS Robert Gallo" è stato citato, vantandosi: "Tra dieci anni al massimo, un vaccino contro l'Aids sarà stato sviluppato e sarà pronto per l'uso"; [158] e nel 1995 fu riportato con ottimismo che dopo la "delusione per l'AZT, la nuova pillola della speranza di Basilea viene generata a chili nei calderoni del gruppo svizzero Hoffman-La Roche: il saquinavir". [159]

Poi, nel 1996, un pessimismo improvviso: "Dal 1985, virologi, medici epidemici, genetisti e ricercatori farmaceutici hanno discusso la fatale marcia della vittoria della pandemia ai congressi internazionali sull'AIDS. Il sobrio risultato è stato sempre lo stesso: l'Aids apparentemente non può essere messo sotto controllo, la possibilità di una cura o di un vaccino efficace si trova ancora in un futuro lontano". [160]

Solo un anno dopo, quando l'industria farmaceutica ha introdotto sul mercato nuovi principi attivi, Der Spiegel ha trasmesso ai suoi lettori un altro messaggio edificante: "Ora, parole di speranza sono ovunque: il Newsweek e il New York Times proclamano una possibile 'fine dell'AIDS'". [161]

Eppure non siamo ancora vicini alla "fine dell'AIDS". Neanche questo è sfuggito allo Spiegel; la rivista ha citato Reinhard Kurth, direttore dell'Istituto Robert Koch, con queste parole rassegnate: "L'ottimismo dell'inizio degli anni Ottanta è ormai lontano", poiché "i vaccini che limitano la trasmissione dell'Aids sono l'unica via che promette successo a lungo termine contro questa gravissima catastrofe medica dei tempi moderni; [ma], le strade più semplici per lo sviluppo di un vaccino contro l'HIV sono purtroppo bloccate". [162]

A questo, il ricercatore dei media Michael Tracey scrive che la copertura mediatica dell'AIDS "ha soddisfatto un certo tipo di notizie che è ignorante ma che ama sguazzare nel sangue, e che ha prontamente l'orecchio di un pubblico che è affascinato dal bizzarro, dal macabro, dal violento, dal disumano, dal pauroso". [163] Nel 1987, lo scrittore di Spiegel Wilhelm Bittorf ha descritto, forse senza rendersene conto lui stesso, questo metodo del giornalismo d'urto:
"L'Aids ha quello che manca agli altri: la morte nucleare è anonima, cieca, impersonale, inimmaginabile anche dopo Chernobyl, e quindi noiosa da morire. Può minacciare di spopolare la terra, ma questo ha poco a che fare con le sfere più private dell'esperienza umana. Anche i peggiori danni ambientali si trovano più lontani del destino dell'infezione nella zona erogena. E se i razzi Pershing nel Baden-Wuerttemberg [lo Stato federale tedesco] avessero solo compromesso la vita sessuale dei tedeschi, se ne sarebbero andati da tempo". [164] 

[NdT: L'incidente nucleare di Fukushima (2011) non era ancora avvenuto e quello di Santa Susana (1959) era ancora sconosciuto al pubblico. Vedi: Scienza Pazza]

Der Spiegel ha generato le sue "grottesche ballate di strada", come la storia "dell'insegnante di tedesco di Monaco di Baviera, contagiato dall'AIDS attraverso un semplice bacio alla francese". "Non ho nemmeno fatto sesso con lui", disse il ventiseienne, sconcertato. "Non può più lavorare e aspetta la morte". O una donna di Dusseldorf, che avrebbe distrutto la sua vita durante un'avventura di vacanze in Portogallo e si è lamentata: "Sono andata a letto con lui solo una volta". " [165]

Queste storielle ostacolano chiaramente la ricerca della verità, perché suggeriscono che le condizioni illustrate sono vere, anche se nessuno ha verificato i fatti in questione - e parlano molto del fatto che le condizioni illustrate non rappresentano la verità.



NOTE:

142. Engelbrecht, Torsten, Sex, Blut und Tod, "Hrv verursacht AIDS." An der Verfestigung dieses Theorems liisst sich zeigen, wie der Wissenschafts-Journalismus folgenreiche Widerspriiche ausblendet und Zweifel wegdriickt, Message, 1/2005, pp. 36-47

143. Duesberg, Peter, Inventing the AIDS Virus, Regnery Publishing, 1996, pp. 151-152

144. Fiala, Christian, Lieben wir gefahrlich? Ein Arzt auf der Suche nach Fakten und Hintergriinden von AIDS, Deuticke, 1997, p. 111

145. Die Bombe ist gelegt, Der Spiegel 45/1984

146. "Die Promiskuitiit ist der Motor der Seuche," Der Spiegel, 33/1985

147. Halter, Hans, Eine Epidemie, die erst beginnt, Der Spiegel, 23/1983

148. Noack, Hans-Joachim, "Piotzlich stirbst Du ein Stiick weit," Der Spiegel, 5/1985

149. Bittorf, Wilhelm, Die Lust ist da, aber ich verkneifs mir, Der Spiegel, 1 1/1987

150. Schille, Peter, "Vergniigt euch, aber seht euch vor," Der Spiegel 44/1985

151. Bittorf, Wilhelm, Die Lust ist da, aber ich verkneifs mir, Der Spiegel, 11/1987

152. "Die Promiskuitiit ist der Motor der Seuche," Der Spiegel, 33/1985

153. Wiedemann, Erich, "In Afrika droht eine Apokalypse," Der Spiegel, 48/ 1986

154. Schille, Peter, "Vergniigt euch, aber seht euch vor," Der Spiegel, 44/1985

155. Hiv and Its Transmission, Centers for Diseases Control and Prevention (CDC), Divisions of HIV/AIDS Prevention

156. Schille, Peter, "Vergniigt euch, aber seht euch vor," Der Spiegel, 44/1985

157. SPIEGEL-Leser wissen mehr, Spiegel-Website, see media.spiegel.de/internet/media.nsf/0/6d9edf6dadb75e51c1256ffl004584bc?OpenDocument

158. Mutter Natur verbessert, Der Spiegel, 26/1991

159. Grolle, Johann, Siege, aber kein Sieg, Der Spiegel, 29/1995

160. "AIDS hat ein neues Gesicht," Der Spiegel, 28/1996

161. Grolle, Johann, Sieg iiber die Seuche?, Der Spiegel, 2/1997

162. Hackenbroch, Veronika, "Der Optimism us ist verflogen." Der Virologe, AIDS-Forscher und Leiter des Berliner Robert Koch Instituts, Reinhard Kurth, iiber die ersten HfV-Impfstoff-Tests in Deutschland, Der Spiegel, 9/2004, p. 153

163. Tracey, Michael, Mere Smoke of Opinion; AIDS and the making of the public mind, Continuum, Summer/Fall 2001

164. Bittorf, Wilhelm, Die Lust ist da, aber ich verkneif's mir, Der Spiegel, 11/1987

165. Ibid.

Nessun commento:

Posta un commento

Un addio alla virologia...

Il Dr  Mark Bailey   MB  ChB, PGDipMSM, MHealSc (Otago) è un ricercatore di microbiologia, industria medica e salute che ha lavorato nella p...