Capitolo 2 - I cacciatori di microbi prendono il potere
Pasteur e Koch: due dei tanti bari scientifici
"Il medico del futuro non darà nessuna medicina, ma interesserà i suoi pazienti alla cura della struttura umana, alla dieta, alla causa e alla prevenzione delle malattie". [1]
Thomas Edison (1847 - 1931)
Uno dei più grandi inventori della storia
"La conclusione è inevitabile: Pasteur ha deliberatamente ingannato il pubblico, compresi soprattutto gli scienziati più familiari con il suo lavoro pubblicato". [2]
Gerald Geison
Storico della medicina
"I moderni metodi di rilevamento dei virus, come la PCR, dicono poco o niente di come un virus si moltiplica, quali animali lo trasportano, [o] come fa ammalare le persone. È come cercare di dire se qualcuno ha l'alito cattivo guardando le sue impronte digitali". [3]
Un appello di 14 virologi di alto livello della "vecchia guardia" alla nuova generazione della ricerca biomedica
Science, 6 luglio 2001
L'elevato status di cui godeva Louis Pasteur durante la sua vita è reso evidente da una citazione del medico Auguste Lutaud nel 1887 (otto anni prima della morte di Pasteur): "In Francia si può essere anarchici, comunisti o nichilisti, ma non anti-pasteuriani". [4] In verità, però, Pasteur non era un paragone con una tabula rasa divinamente pura, ma piuttosto un ricercatore dipendente dalla fama che agiva su false supposizioni e "ingannava il mondo e i suoi colleghi scienziati sulle ricerche che stavano dietro a due dei suoi esperimenti più famosi", come ha dichiarato la rivista The Lancet nel 2004. [5]
Nel suo vero e proprio odio fanatico per i microbi, Pasteur in realtà è venuto dall'equazione ridicola che il sano (tessuto) equivale a un ambiente sterile (privo di germi). [6] Egli credeva in tutta serietà che i batteri non potessero essere trovati in un corpo sano, [7] e che i microbi che volano nell'aria su particelle di polvere fossero responsabili di tutte le possibili malattie. [8] A 45 anni, egli "si crogiolava nella sua fama", come scrive il batteriologo Paul de Kruif nel suo libro Microbe Hunters, "e diffondeva le sue speranze nel mondo: 'deve essere in potere dell'uomo di eliminare tutte le malattie causate da parassiti [microbi] dalla faccia della terra'. “ [9]
I difetti nelle teorie di Pasteur sono stati dimostrati molto tempo fa, nella prima metà del 20° secolo, da esperimenti in cui gli animali erano tenuti completamente privi di germi. La loro nascita è avvenuta addirittura con il parto cesareo; dopo di che sono stati chiusi in gabbie prive di microbi e gli è stato dato cibo e acqua sterili - dopo pochi giorni, tutti gli animali erano morti. Questo ha reso evidente che la "contaminazione" da parte di batteri esogeni è assolutamente essenziale per la loro vita. [10]
All'inizio degli anni '60, gli scienziati sono riusciti per la prima volta a mantenere in vita i topi privi di germi per più di qualche giorno, cioè per diverse settimane. Una ricerca seminale su questi roditori privi di germi è stata condotta da Morris Pollard a Notre-Dame, nell'Indiana. [11] Ciò non toglie, tuttavia, che i germi siano essenziali per la vita. Non solo i topi in condizioni naturali hanno una durata di vita di tre anni, che è molto più lunga della vita media di questi animali da laboratorio privi di germi. [12] La capacità di mantenere in vita animali privi di germi come topi o ratti per un tempo più lungo richiede condizioni di laboratorio altamente artificiali in cui gli animali sono alimentati sinteticamente con integratori vitaminici e calorie extra, condizioni che non hanno nulla a che fare con la natura. Queste diete liquide appositamente progettati sono necessari perché in condizioni di allevamento normale, gli animali ospitano popolazioni di microrganismi nel tratto digestivo. [13] Questi microrganismi generano vari costituenti organici come prodotti o sottoprodotti del metabolismo, tra cui varie vitamine e amminoacidi solubili in acqua. Nel ratto e nel topo, la maggior parte dell'attività microbica è nel colon, e molti dei nutrienti microbici prodotti non sono disponibili negli animali privi di germi. Questo altera la sintesi microbica dei nutrienti e, quindi, influenza i requisiti dietetici.
Nella formulazione di diete per animali da laboratorio allevati in ambienti privi di germi o in ambienti privi di microbi specifici, si deve tener conto delle variazioni di concentrazione dei nutrienti, dei tipi di ingredienti e dei metodi di preparazione. [14] [15]
Un obiettivo importante con la somministrazione di queste diete artificiali è quello di evitare l'accumulo di prodotti metabolici nell'intestino crasso. Tuttavia, è stato osservato che già dopo un breve periodo di tempo l'appendice o il cieco di questi roditori allevati senza germi è aumentato di peso e alla fine è diventato anormalmente ingrandito, riempito di muco che normalmente sarebbe stato scomposto dai microbi. [16] Inoltre, in condizioni di assenza di germi i roditori muoiono tipicamente per insufficienza renale [17] - segno che i reni sono sovraccarichi nella loro funzione di organo di escrezione se l'intestino crasso è stato artificialmente paralizzato. In ogni caso, ciò dimostra che i topi privi di germi non sarebbero in grado di sopravvivere e riprodursi pur rimanendo sani in condizioni realistiche, che non possono mai essere riprodotte dai ricercatori, nemmeno approssimativamente.
A parte questo, non è chiaro se questi animali privi di germi siano stati veramente al 100% privi di germi. Ovviamente non tutti i tessuti e certamente non ogni singola cellula avrebbe potuto essere controllata per i germi. Nessuno può sapere se questi animali sono assolutamente privi di germi, soprattutto se si tiene presente che germi come la Chlamydia trachomatis possono "nascondersi" così profondamente nelle cellule da persistere anche dopo il trattamento con la penicillina. [18]
Inoltre, anche se gli esemplari dei cosiddetti animali privi di germi vengono mantenuti in condizioni ottimali - si presume che siano perfettamente sterilizzati - i loro tessuti si decompongono comunque dopo un certo tempo, formando batteri "spontanei". Ma come si spiegano questi batteri "spontanei"? Non possono venire dal nulla, quindi la logica permette una sola conclusione: i batteri devono essere stati già presenti nei topi cosiddetti "senza germi" (in ogni caso, i topi che si dice siano privi di batteri, non sono apparentemente esenti da virus; ciò è stato dimostrato nel 1964 nel Journal of Experimental Medicine di Etienne de Harven che ha osservato, al microscopio elettronico, le tipiche particelle cosiddette retrovirali nel timo di topi svizzeri e C3H privi di germi; [19] naturalmente, questi virus possono essere retrovirus endogeni che a volte sono espressi come particelle, ma di origine endogena).
Se la natura ci volesse liberi da batteri, la natura ci avrebbe creato liberi da batteri. Gli animali privi di germi, che apparentemente non sono veramente privi di germi, possono esistere solo in condizioni di laboratorio artificiale, non in natura. Gli ecosistemi degli animali che vivono in condizioni naturali - siano essi roditori o esseri umani - dipendono fortemente dalle attività dei batteri, e questa disposizione deve avere uno scopo.
Ma torniamo a "Tricky Louis" [20] che ha deliberatamente mentito, anche nei suoi esperimenti di vaccinazione, che gli hanno fornito un posto sul Monte Olimpo degli dei della ricerca. Nel 1881, Pasteur affermò di aver vaccinato con successo le pecore contro l'antrace. Ma non solo nessuno sa come procedessero realmente i test nella terraferma di Pasteur fuori dalle porte di Parigi, ma l'eroe nazionale di Ia grande Nation, come sarebbe stato chiamato in seguito, aveva di fatto clandestinamente sottratto la miscela vaccinale al collega ricercatore Jean-Joseph Toussaint [21], la cui carriera era stata in precedenza rovinata da attacchi verbali pubblici. [22] E che dire degli esperimenti di Pasteur, che si suppone abbiano avuto un grande successo, con un vaccino antirabbico nel 1885? Solo molto più tardi la comunità dei ricercatori venne a sapere che non soddisfacevano affatto gli standard scientifici, e non erano quindi in grado di sostenere il coro di elogi per la sua miscela di vaccini. Il super-vaccino di Pasteur "potrebbe aver causato più che prevenire la rabbia", scrive lo storico scientifico Horace Judson. [23]
Questi esperimenti non sono stati discussi per decenni, in gran parte a causa della meticolosa segretezza del famoso francese. Durante la sua vita, Pasteur non permise assolutamente a nessuno, nemmeno ai suoi più stretti collaboratori, di ispezionare i suoi appunti. E "Tricky Louis" si accordò con la sua famiglia affinché i libri restassero chiusi a tutti anche dopo la sua morte. [24] Alla fine del XX secolo, Gerald Geison, storico della medicina all'Università di Princeton, ha avuto per la prima volta l'opportunità di esaminare meticolosamente i registri di Pasteur, e ha reso pubblica la frode nel 1995. [25] Che sia diventata così controversa non dovrebbe essere particolarmente sorprendente, perché la solida scienza prospera in un ambiente trasparente in modo che altri ricercatori possano verificare le conclusioni raggiunte. [26]
La segretezza ha un obiettivo oppositivo: escludere il monitoraggio e la verifica indipendente. Quando l'ispezione e la verifica esterna da parte di esperti indipendenti viene esclusa dal processo, le porte si aprono alle frodi. [27] Naturalmente, osserviamo questa mancanza di trasparenza ovunque, sia in politica, che in organizzazioni come l'associazione internazionale del calcio FIFA, e anche in "comunità scientifiche [che] credono che il finanziamento pubblico sia un loro diritto, ma lo è anche la libertà dal controllo pubblico", secondo Judson. [28] Con questo, la ricerca tradizionale è riuscita a sigillare i propri edifici scientifici dal controllo pubblico.
Questa impostazione manca di controlli e bilanci critici, quindi nessuno è nella posizione di poter controllare il lavoro dei ricercatori e assicurarsi che la ricerca sia condotta in modo onesto. Siamo lasciati semplicemente a confidare che si muovano in modo sincero. [29] Ma, un'indagine condotta dagli scienziati e pubblicata in un numero di Nature del 2005 ha mostrato che un terzo dei ricercatori ha ammesso che non avrebbe evitato attività ingannevoli, e avrebbe semplicemente messo da parte qualsiasi dato che non si adattasse ai loro scopi. [30] Un aspetto cruciale della scienza è andato perduto; pochi ricercatori si preoccupano ora di verificare i dati e le conclusioni presentate dai colleghi ricercatori. [NdT: bias di complicità per appartenenza alla stessa casta, si trova addirittura anche nella magistratura]
Tali controlli di qualità sono equiparati a uno spreco di tempo e denaro e per questo motivo non sono nemmeno finanziati. [NdT: oggi sappiamo che il denaro viene creato dal nulla e distribuito politicamente secondo i programmi dei banchieri] I ricercatori medici sono invece completamente occupati ad inseguire la prossima grande scoperta ad alto profitto. E molti degli esperimenti di oggi sono costruiti in modo così complicato che non possono essere ricostruiti e verificati con precisione. [31] Questo rende molto facile per i ricercatori chiedersi, senza dover temere alcuna conseguenza: perché non dovrei imbrogliare?
Si spera che il cosiddetto sistema di peer review (referaggio) elimini in gran parte le frodi. È ancora comunemente considerato un pilastro sacro del tempio della scienza, promettendo il rispetto degli standard di qualità. [32] Ma la pratica decennale della revisione tra pari è marcita fino al midollo. [33] [34] Funziona così: gli esperti ("peer") che rimangono anonimi esaminano le proposte di ricerca (revisione) e gli articoli di riviste presentate dai loro concorrenti scientifici. Questi cosiddetti esperti decidono poi se le proposte devono essere approvate o se gli articoli devono essere stampati in pubblicazioni scientifiche. Si dice che ci siano circa 50.000 pubblicazioni peer reviewed di questo tipo [35], e tutte le riviste più note come Nature, Science, New England Journal of Medicine, British Medical Journal e The Lancet, sono sottoposte a peer review. [NdT: la decadenza del sistema di referaggio è evidente anche in altri campi, come ad esempio l'economia, come ha rivelato pubblicamente Paul Romer, ex capo economista della Banca Mondiale]
C'è, tuttavia, un problema fondamentale: la peer review, nella sua forma attuale, è pericolosamente imperfetta. Se i ricercatori di altri settori conducessero studi e pubblicassero i risultati utilizzando questo processo, cosa succederebbe? Se i loro metodi attuali fossero comuni nell'industria automobilistica, ad esempio, i concorrenti di BMW potrebbero decidere, attraverso un processo anonimo, se a BMW sarebbe permesso o meno di sviluppare un nuovo modello di auto e di portarlo sul mercato. Chiaramente questo soffocherebbe l'innovazione e inviterebbe a conflitti di interesse e frodi.
"La revisione tra pari è lenta, costosa, una scialacquata di tempo accademico, altamente selettiva, incline a pregiudizi, facilmente abusabile, povera nell'individuare difetti grossolani, e quasi inutile per individuare le frodi", dice Richard Smith, ex redattore capo del British Medical Journal. Non c'è da stupirsi, quindi, che tutti i casi di frode che lo storico scientifico Judson delinea nel suo libro del 2004 The Great Betrayal: La frode nella scienza non viene scoperta dal sistema di peer review, ma piuttosto per pura coincidenza. [37] E accanto a Pasteur nel pantheon dei truffatori scientifici compaiono nomi illustri come Sigmund Freud e David Baltimore, uno dei più noti destinatari del Premio Nobel per la medicina [38] (di Baltimore parleremo più dettagliatamente più avanti in questo capitolo). L'altra luce splendente della medicina moderna, il medico tedesco Robert Koch (1843-1910) era anche un intraprendente imbroglione. Al "10° Congresso medico internazionale" di Berlino nel 1890, il cacciatore di microbi "con l'ego sovradimensionato" [39] dichiarò di aver sviluppato una sostanza miracolosa contro la tubercolosi. [40] E nel "German Weekly Medical Journal" (Deutsche Medizinische Wochenzeitschrift) Koch affermò addirittura che i suoi test sulle cavie avevano dimostrato che era possibile "arrestare completamente la malattia senza danneggiare il corpo in altri modi". [41] La reazione del mondo intero a questo presunto farmaco miracoloso "Tuberkulin" fu all'inizio così travolgente che a Berlino, il dominio di Koch, i sanatori spuntarono fuori dal terreno come funghi. [42] I malati di tutto il mondo hanno trasformato la capitale tedesca in un luogo di pellegrinaggio. [43] Ma ben presto la tuberkulina si rivelò un fallimento catastrofico. Non sono emerse cure a lungo termine, e invece un carro funebre dopo l'altro è arrivato fino ai sanatori. E giornali come l'edizione di Capodanno del satirico Der wahre Jakob (The Real McCoy) hanno messo a repentaglio: "Herr Professor Koch! Vuole rivelare un rimedio per i batteri che provocano vertigini?". [44]
Nello stile di Pasteur, Koch aveva anche mantenuto all'inizio il contenuto della sua presunta sostanza miracolosa strettamente confidenziale. Ma con l'aumento del tasso di mortalità, un esame più attento delle proprietà del farmaco rivelò che la tuberkulina non era altro che una coltura di bacilli uccisi dal calore; anche con le migliori intenzioni, nessuno avrebbe potuto pensare che avrebbe aiutato i malati di tubercolosi affetti da gravi malattie. Al contrario, tutti gli individui - sia i pazienti sottoposti al test, sia quelli a cui è stata somministrata in seguito come presunta cura - hanno avuto drammatiche reazioni avverse: brividi, febbre alta o morte. [45]
Infine, i critici di Koch, tra cui un'altra autorità medica dell'epoca, Rudolf Virchow, riuscirono a dimostrare che la tuberkulina non poteva fermare la tubercolosi. Si temeva piuttosto, secondo le critiche più tardive, che ciò avrebbe peggiorato ulteriormente i progressi della malattia. Le autorità pretendevano che Koch fornisse le prove per i suoi famosi test delle cavie, ma lui non poteva. [46]
Esperti come lo storico Christoph Gradmann di Heidelberg affermano che Koch ha "abilmente inscenato" il lancio di Tuberkulin. Tutto sembrava essere stato pianificato con largo anticipo. Alla fine di ottobre del 1890, durante la prima ondata di euforia per Tuberkulin, Koch - aveva preso congedo dalla cattedra di igiene. In lettere confidenziali, chiese allo stato prussiano un suo istituto, modellato sull'Institut Pasteur di Parigi - per poter fare ricerche approfondite sulla sua tubercolina.
Il professor Koch calcolò il profitto previsto sulla base di una "produzione giornaliera di 500 porzioni di tubercolina a 4,5 milioni di marchi all'anno". Sull'attendibilità della sua prognosi, ha osservato a secco: "Su un milione di persone, si possono calcolare, in media, 6.000-8.000 che soffrono di tubercolosi polmonare. In un Paese con una popolazione di 30 milioni di abitanti, quindi, ci sono almeno 180.000 tisici (persone tubercolari)". L'annuncio di Koch sul German Weekly Medical Journal (Deutsche Medizinische Wochenzeitschrift) è apparso contemporaneamente ai rapporti sul campo eccessivamente positivi da parte dei suoi confidenti, secondo Gradmann, e l'Istituto Koch è servito "sia per la verifica della tuberkulina sia per la sua propaganda". [47]
Note:
1. Handel, Ted, Thomas Edison Home & Laboratory (Ft. Meyers, Fl.), Besuchsbericht, New Mexico Institute of Mining and Technology, see infohost.nrnt.edu/-bridge/032298.html
2. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, p. 68
3. Enserink, Martin, Virology. Old guard urges virologists to go back to basics, Science, 6. July 200l, p. 24
4. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, p. 65
5. McCarthy, Michael, Lies, Damn lies, and scientific research (Rezension des Buches The Great Betrayal: Fraud in Science von Horace Judson, Harcourt, 2004), Lancet, 6 November 2004, p.1657
6. Verner, Robinson, Rational Bacteriology, chapter 56: Four False Dogmas Of Pasteur, H. Wolff, 1953
7. Moschocwitz, Eli, Bulletin of the History of Medicine, Charles Pfizer, 1958, pp. 17-32
8. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, Das Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheitsindustrie, Piper, 2003, p. 27
9. de Kruif, Paul, Mikrobenjager, 1941, Institut Orell Fiissli, p. 94
10. Verner, Robinson, Rational Bacteriology, chapter 39: The Biont Cycle, H. Wolff, 1953
11. Pollard, Morris, Germ-Free Animals and Biological Resarch, Science, 17 July 1964, pp. 247-251
12. O'Brien, Catheryn, The Mouse, Part 1, ANZCCART News insert, Winter 1993, p. 1
13. Wostmann, Bernard, Qualitative adequacy of a chemically defined liquid diet for reproducing germfree mice, Journal of Nutrition, May 1970, p. 498-508
14. National Research Council, Nutrient Requirements of Laboratory Animals, fourth revised edition, National Academy Press, 1995, p. 4.
15. Wostmann, Bernard, Nutrition and metabolism of the germfree mammal, World Review of Nutrition and Dietetics, 1975, Vol. 22, pp. 40-92
16. Wostmann, Bernard, Development of cecal distention in germ-free baby rats, American Journal of Physiology, December 1959, pp. 1345-1346
17. Recessive Hairlessness: The "True Hairless" Rat, The Rat & Mouse Club of America, April 2003,
18. see www.rmca.org/Articles/truehairless.htm Snyder Sachs, Jessica, Are Anitbiotics Killing Us?, Discover, 10 October 2005
19. de Harven, Etienne, Virus Particles in the Thymus of Conventional and Germ-Free Mice, Journal of Experimental Medicine, 1 November 1964, pp. 857-868
20. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, Das Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheits industrie, Piper, 2003, pp. 21-33
21. Geison, Gerald, The Private Science of Louis Pasteur, Princeton University Press, 1995
22. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, DaS Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheits-industrie, Piper, 2003, S. 22
23. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, pp. 68-71
24. Ibid., p. 65
25. Geison, Gerald, The Private Science of Louis Pasteur, Princeton University Press, 1995
26. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, p. 30
27. Ibid., p. 20
28. Ibid., p. 27
29. Engelbrecht, Torsten, "Die Industrie macht Druck," interview with Marcia Angell, former editor in chief of the New England Journal of Medicine, on editorial autonomy, fraud in science and the purpose of peer reviewing, Message, 3!2005, p. 69
30. Martinson, Brian, Scientists behaving badly, Nature, 9 June 2005, pp. 737-738
31. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, p. 39
32. McCarthy, Michael, Lies, Damn lies, and scientific research (Rezension des Buches The Great Betrayal: Fraud in Science von Horace Judson, Harcourt, 2004), Lancet, 6 November 2004, p. 1658
33. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, pp. 244-286
34. Engelbrecht, Torsten, "Die Industrie macht Druck," interview with Marcia Angell, former editor in chief of the New England Journal of Medicine, on editorial autonomy, fraud i n science and the purpose of peer reviewing, Message, 3/2005, pp. 68-69
35. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, p. 276
36. Smith, Richard, The Future of Peer Review, 1999, in: God lee, Fiona; Jefferson, Tom, Peer Review in Health Sciences, BMJ Books, 2003
37. McCarthy, Michael, Lies, Damn lies, and scientific research (Rezension des Buches The Great Betrayal: Fraud in Science von Horace Judson, Harcourt, 2004), Lancet, 6 November 2004, pp. 1657-1658
38. Judson, Horace, The Great Betrayal. Fraud in Science, Harcourt, 2004, pp. 43 - 154, 191-243
39. Stollorz, Volker, Der groBe !mum des Doktor Koch, Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, 25 September 2005
40. Gradmann, Cristoph, Krankheit im Labor. Robert Koch und die medizinische Bakteriologie, Wallstein, 2005, pp. 134-135
41. Daniel, Thomas, Captain of Death. The Story of Tuberculosis, Rochester, 1997, p. 76
42. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, Das Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheits industrie, Piper, 2003, p. 67
43. Porter, Roy, The Greatest Benefit to Mankind : a Medical History of Humanity, W. W. Norton & Company, 1997, p. 441
44. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, Das Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheits industrie, Piper, 2003, p. 68
45. Stollorz, Volker, Der groBe !mum des Doktor Koch, Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, 25 September 2005
46. Langbein, Kurt; Ehgartner, Bert, Das Medizinkartell: Die sieben Todsiinden der Gesundheits industrie, Piper, 2003, p. 68
47. Stollorz, Volker, Der grosse Irrtum des Doktor Koch, Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, 25 September 2005
Nessun commento:
Posta un commento